Venerdì 30 ottobre 2015, ore 10-13
DIST – Castello del Valentino, viale Mattioli 39
Aula 7V
Uno spazio di discussione fra film-maker, artisti, transmedia designer e studiosi dei media per focalizzare il potenziale della Realtà Aumentata come strumento espressivo, ludico e narrativo.
Un incontro per valutare sperimentazioni e riflessioni basate sulle opere ludico-narrative di autori che trascinano il lettore/spettatore/giocatore ad esplorare la città, recuperando sparsi frammenti di letteratura, immagini, video in un tecno-labirinto esperienziale ed emozionale, cartografando i territori di frontiera fra arte contemporanea, cultura visuale, storytelling urbano. Un’occasione di confronto fra professionisti e avanguardie dell’AR per capire come i media digitali possano aprire nuove prospettive per definire i territori dell’Immaginario.
Per approfondire: Città, Arte, Tecnologia
Presentano le loro opere gli autori: ConiglioViola, Mariano Equizzi (KOMPLEX), Domenico Morreale e Riccardo Milanesi.
Interventi programmati: Simone Arcagni, Andrea La Mendola, Giulio Lughi, Sara Monaci.
Interventi di esperti del settore e del pubblico in sala.
Evento proposto nell’ambito di:
Organizzazione:
- DIST – Dipartimento Interateneo di Scienze del Territorio (Politecnico e Università di Torino)
- Sara Monaci – Future Storytelling – Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione (Politecnico di Torino)
- Giulio Lughi – Interactive Storytelling – Comunicazione e Culture dei Media (Università degli Studi di Torino)
- Storycode Torino